
L'essenza dell'asciugatura dei materiali è rimuovere l'umidità dal materiale. Quali sono i fattori che influenzano la rimozione dell'umidità? Come possiamo rendere l'asciugatura del materiale migliore e più uniformemente essiccata? Inoltre, ti parlerò di alcuni fattori che influenzeranno l'effetto di essiccazione durante il processo di essiccazione.
Temperatura
La funzione principale della temperatura è far evaporare l'acqua all'interno del materiale. In generale, più alta è la temperatura dell'aria calda, maggiore è il tasso di trasferimento di calore e di trasferimento di massa. Maggiore è la differenza di temperatura tra il mezzo di scambio termico e il materiale, maggiore è il tasso di trasferimento di calore al materiale. Tuttavia, materiali differenti richiedono temperature di essiccazione diverse, quindi la temperatura non può essere aumentata ad intuito per i seguenti motivi.
- Prima di tutto, per alcuni materiali grezzi morbidi e succosi, il rigonfiamento del succo causerà la rottura della pelle a causa dell'alta temperatura, il che influenzerà la qualità dell'asciugatura.
- Nel caso di alta temperatura e bassa umidità, il materiale tende ad incrostarsi, con conseguente essiccazione insufficiente all'interno del materiale.
- Per alcuni materiali ad alto contenuto di zucchero, temperature elevate possono facilmente causare la Carbonizzazione dello zucchero.
L'aumento della temperatura del mezzo dovrebbe basarsi sul principio di non compromettere i requisiti di qualità del prodotto finito. Scegliere una temperatura adeguata può migliorare l'efficienza di essiccazione da un lato, e dall'altro può garantire la forma e il colore del prodotto finito dopo l'essiccazione.
Velocità del vento
L'effetto principale della velocità del vento è trasferire costantemente calore al materiale e allontanare la vapore acqueo saturo intorno al materiale. La portata d'aria calda influisce sul trasferimento di calore durante il processo di essiccazione. In generale, maggiore è la velocità del vento dell'aria calda, maggiore è la velocità di essiccazione, soprattutto nella fase iniziale di essiccazione.

Per il essicatore a circolazione di aria calda, un volume d'aria sufficiente può garantire la circolazione completa dell'aria calda all'interno dell'essicatore. Aumentare la velocità del vento dell'aria calda aumenta direttamente la coefficiente di trasferimento di calore e aumenta la velocità di essiccazione.
L'aria calda può essere sostituita in tempo quando aumenta la velocità del vento, garantendo la circolazione dell'aria calda. Tuttavia, per l'aumento della velocità dell'aria calda, per una certa lunghezza dell'essicatore, il tempo di permanenza dell'aria calda all'interno dell'essicatore sarà ridotto, il che può comportare uno spreco di energia termica e influire sull'efficienza termica.
Umidità
La bassa umidità relativa dell'aria nella camera di essiccazione fa sì che l'acqua fuoriesca dal materiale più rapidamente. Nella fase iniziale di essiccazione, questo effetto è particolarmente significativo. La capacità dell'aria umida vicina alla saturazione di assorbire ulteriore umidità è molto peggio di quella dell'aria secca e l'aria umida saturata non può più assorbire l'umidità evaporata dal materiale.
La struttura e le proprietà del materiale
Questo riguarda principalmente la struttura fisica, la composizione chimica, la forma e la dimensione del materiale, lo spessore dello strato di materiale e il modo in cui l'umidità interna è legata. La struttura e la natura del materiale sono diverse, e il modo in cui si combina con l'umidità è diverso. Essiccando nelle stesse condizioni, la velocità di essiccazione è diversa.

Le forme del materiale includono principalmente strisce, blocchi, scaglie, polvere, ecc. In generale, l'efficienza di essiccazione delle scaglie è più rapida, mentre quella di blocchi o rizomi è più lenta. La forma del materiale determina il modo in cui viene posizionato e la progettazione del condotto dell'aria.
Posizionamento e contatto dei materiali
Nel caso di una determinata velocità di essiccazione, maggiore è l'area di contatto tra materiale e aria calda, migliore è l'effetto complessivo di essiccazione. Quando la direzione del flusso d'aria calda è perpendicolare alla superficie di vapore del materiale, la velocità di essiccazione è la più rapida, e quando sono paralleli, la velocità di essiccazione è la più bassa.